Cos'è nervo frenico?

Nervo Frenico

Il nervo frenico è un nervo misto (sia motorio che sensitivo) che origina principalmente dalle radici spinali di C3, C4 e C5 nel collo. È un nervo importante per la respirazione, poiché fornisce l'innervazione motoria primaria al diaframma.

  • Origine: Principalmente C4, con contributi da C3 e C5. Per questo, la lesione del midollo spinale sopra C3 può portare alla necessità di ventilazione meccanica.

  • Percorso: Il nervo frenico discende attraverso il collo e il torace, passando davanti al muscolo scaleno anteriore. Sul lato destro, passa lateralmente alla vena succlavia e poi davanti all'arteria succlavia. Sul lato sinistro, passa tra l'arteria succlavia e la vena succlavia. Entrambi i nervi entrano nel torace anteriormente alla radice del polmone e decorrono lungo il pericardio fibroso fino al diaframma.

  • Funzione:

    • Motoria: Innerva il diaframma, il muscolo principale della respirazione. La contrazione del diaframma abbassa la cupola diaframmatica, aumentando il volume della cavità toracica e permettendo ai polmoni di espandersi durante l'inspirazione.
    • Sensitiva: Trasporta informazioni sensoriali dal pericardio, dalla pleura mediastinica e dal peritoneo diaframmatico.
  • Lesioni:

    • La lesione del nervo frenico può causare paralisi del diaframma, portando a difficoltà respiratorie, affanno e necessità di ventilazione assistita.
    • Le lesioni possono essere causate da interventi chirurgici al collo o al torace, traumi o alcune malattie neurologiche.
  • Significato clinico:

    • Il nervo frenico è importante durante la chirurgia toracica e cervicale.
    • Stimolazione del nervo frenico (stimolazione elettrica) può essere usata per aiutare pazienti con paralisi del diaframma a respirare.
    • È anche importante per la tosse ed il vomito, meccanismi che coinvolgono la contrazione del diaframma.